Meditare ogni giorno
Quando preghi non sei solo/a. Tu sei parte di una comunità globale.
Una lettura/preghiera al giorno.
2025
Accedi
Abbonamenti
del Tempo Ordinario
scatenarsi
nel mare una tempesta.
- dal Salmo 25
- Matteo 8,23-27

beato Antonio Rosmini
del Tempo Ordinario
di allontanarsi dal loro territorio.
- dal Salmo 33
- Matteo 8,28-34

san Bernardino Realino
non hanno visto e hanno creduto.
- dal Salmo 116
- Giovanni 20,24-29

san Leone II
un uomo.
- dal Salmo 116
- Matteo 9,9-13

di Portogallo
beato Piergiorgio Frassati
del Tempo Ordinario
- dal Salmo 134
- Matteo 9,14-17

san Domezio
Ordinario – Anno C
II settimana del salterio

del Tempo Ordinario
e lo seguì con
i suoi discepoli.
- dal Salmo 90
- • Matteo 9,18-26

san Odone
del Tempo Ordinario
compassione.
- dal Salmo 16
- Matteo 9,32-38

sant'Adriano III
del Tempo Ordinario
- dal Salmo 32
- • Matteo 10,1-7

santa Veronica Giuliani
del Tempo Ordinario
- dal Salmo 104
- Matteo 10,7-15

san Canuto
patrono dʼEuropa
lasciato tutto.
- dal Salmo 33
- Matteo 19,27-29

del Tempo Ordinario
per il discepolo diventare come
il suo maestro.
- dal Salmo 104
- Matteo 10,24-33

san G. Gualberto
Ordinario – Anno C
III settimana del salterio
e vivrai.

santa Clelia Barnieri
del Tempo Ordinario
venuto a
portare non pace, ma spada.
- dal Salmo 123
- Matteo 10,34-11,1

santa Toscana
del Tempo Ordinario
a rimproverare
le città.
- dal Salmo 68
- Matteo 11,20-24

san Vladimiro di Kiev
del Tempo Ordinario
- dal Salmo 102
- Matteo 11,25-27

sant’Antioco
del Tempo Ordinario
di voi e imparate da me.
- dal Salmo 104
- Matteo 11,28-30

santa Marcellina
del Tempo Ordinario
- dal Salmo 115
- Matteo 12,1-8

sant’Arnolfo
del Tempo Ordinario
avendolo saputo, si allontanò di là.
- dal Salmo 135
- Matteo 12,14-21

san Simmaco
Ordinario – Anno C
IV settimana del salterio
era distolta per
i molti servizi.

santʼAurelio
del Tempo Ordinario
- dal Cantico di Esodo 15
- Matteo 12,38-42

santa Prassede
- dal Salmo 62
- Giovanni 20,1-2.11-18

dʼEuropa
- dal Salmo 33
- Giovanni 15,1-8

del Tempo Ordinario
a loro parli
con parabole?
- dal Cantico di Daniele 3
- Matteo 13,10-17

santa Cristina di Bolsena
destra e uno
alla tua sinistra nel tuo regno.
- dal Salmo 125
- Matteo 20,20-28

del Tempo Ordinario
- dal Salmo 49
- Matteo 13,24-30

san Tito Brandsma
Ordinario – Anno C
I settimana dl salterio
insegnaci
a pregare.

san Celestino I
del Tempo Ordinario
- dal Salmo 105
- • Matteo 13,31-35

san Pietro Poveda
Castroverde
incontro.
- • dal Salmo 33
- Giovanni 11,19-27

XVII settimana
del Tempo Ordinario
e lo compra.
- dal Salmo 98
- Matteo 13,44-46

san Leopoldo Mandić
del Tempo Ordinario
cieli è simile a una rete gettata nel mare.
- dal Salmo 83
- • Matteo 13,47-53

san Fabio
del Tempo Ordinario
molti prodigi.
- dal Salmo 80
- Matteo 13,54-58

de’ Liguori
san Pietro Favre
del Tempo Ordinario
- dal Salmo 66
- Matteo 14,1-12

san Pietro Giuliano Eymard
Ordinario – Anno C
II settimana del salterio
di chi sarà?
- dal Salmo 89
- Colossesi 3,1-5.9-11
- Luca 12,13-21

san Martino
del Tempo Ordinario
compassione
per loro.
- dal Salmo 80
- Matteo 14,13-21

san Raniero
del Tempo Ordinario
- dal Salmo 50
- Matteo 14,22-36

Maggiore, sant’Osvaldo
a pregare.
- dal Salmo 50
- Luca 9,28-36

a pregare.
del Tempo Ordinario
lo hanno rivelato.
- dal Salmo 94
- Matteo 16,13-23

san Gaetano, san Donato
la propria vita per causa mia,
la troverà.
- dal Salmo 76
- Matteo 16,24-28

della Croce patrona d’Europa
- dal Salmo 44
- Matteo 25,1-13
Ordinario – Anno C
III settimana del salterio
a quelli che aspettano.
- dal Salmo 32
- Ebrei 11,1-2.8-19
- Luca 12,32-48

san Blano
del Tempo Ordinario
- dal Salmo 147
- Matteo 17,22-27

san Rufino
del Tempo Ordinario
piccoli si perda.
- dal Cantico di Deuteronomio 32
- Matteo 18,1-5.10.12-14

de Chantal, santa Lelia
del Tempo Ordinario
in mezzo a loro.
- dal Salmo 65
- Matteo 18,15-20

san Giovanni Berchmans
del Tempo Ordinario
- dal Salmo 113
- Matteo 18,21-19,1

san Ursicino
Vergine Maria
mio salvatore.
- dal Salmo 44
- 1 Corinzi 15,20-27
- Luca 1,39-56

del Tempo Ordinario
appartiene
il regno dei cieli.
- dal Salmo 15
- Matteo 19,13-15

san Teodoro
Ordinario – Anno C
IV settimana del salterio
ci sta davanti.
- dal Salmo 39
- Ebrei 12,1-4
- Luca 12,49-53

santa Chiara della Croce
del Tempo Ordinario
- dal Salmo 105
- Matteo 19,16-22

sant’Elena
del Tempo Ordinario
è possibile.
- dal Salmo 84
- Matteo 19,23-30

san Sisto III
del Tempo Ordinario
- v
- Matteo 20,1-16

san Filiberto
del Tempo Ordinario
- dal Salmo 39
- Matteo 22,1-14

santa Ciriaca
del Tempo Ordinario
dipendono tutta la Legge e
i Profeti.
- dal Salmo 145
- Matteo 22,34-40

san Filippo Benizi
del Tempo Ordinario
- dal Salmo 127
- Matteo 23,1-12

san Flaviano
Ordinario – Anno C
I settimana del salterio
di entrare per
la porta stretta.
- dal Salmo 116
- Ebrei 12,5-7.11-13
- Luca 13,22-30

del Tempo Ordinario
- dal Salmo 149
- Matteo 23,13-22

san Giuseppe Calasanzio
del Tempo Ordinario
- dal Salmo 138
- Matteo 23,23-26

san Eleuterio
del Tempo Ordinario
che assomigliate a sepolcri
imbiancati.
- dal Salmo 138
- Matteo 23,27-32

san Rufo
del Tempo Ordinario
in quale giorno il Signore vostro verrà
- dal Salmo 89
- Matteo 24,42-51

san Vinicio
Battista
- dal Salmo 96
- Marco 6,17-29

del Tempo Ordinario
- dal Salmo 97
- Matteo 25,14-30

II settimana del salterio
- dal Salmo 67
- Ebrei 12,18-19.22-24
- Luca 14,1.7-14

san Raimondo Nonnato
Approfondimenti
Meditare con l'arte
ESCI DAL TUO DESERTO
In uno degli affreschi che decorano la volta della Cappella del Corporale nel Duomo di Orvieto, il pittore Ugolino di Prete Ilario ha illustrato l’inizio del capitolo 19 del primo libro dei Re. La storia è ambientata in un luogo deserto, dove il profeta Elia si è rifugiato per scampare ai suoi persecutori. […]
Poesie e Preghiere
CREDO
Credo,
Credo che nessuno muoia
credo che lʼanima in realtà
divenga unʼombra
e al culmine del suo vagare
si adagi ai piedi
dʼun fiore non visto.
Riflessioni
Rifletto LUGLIO 2025
Ora Lazzaro sta male. Le sorelle fanno in modo che Gesù ne sia informato. Nel senso più semplice, la malattia è una situazione di precarietà dell’organismo. Così, anche se risolvibile, indirizza lo spirito dell’uomo verso la considerazione della possibile fine: in questo senso, anche una malattia non mortale ha sempre la funzione simbolica di intermediaria tra la vita e la morte. […]
Le parole della liturgia
Luglio 2025
Sequenza di Pentecoste
La parte finale del Prefazio contiene un riferimento alla Chiesa celeste e crea un legame tra la preghiera innalzata dalla comunità ecclesiale sulla terra e la lode eterna della Liturgia del cielo. Il tutto si conclude con il canto del Sanctus che è un inno di lode e di ringraziamento tratto da testi biblici. Lʼinserimento del Sanctus ci viene dalla liturgia giudaica che è quella vissuta da Gesù. Lʼinizio cita Isaia; […]
Editoriale
Luglio 2025
I nonni, grazia e forza
Lʼaveva istituita papa Francesco il 31 gennaio 2021. Aveva voluto dedicare ai nonni e agli anziani una giornata specifica, celebrata dalla Chiesa ogni quarta domenica di luglio. […]
Voci dalla Bibbia
Luglio 2025
Siamo sempre accompagnati
Dopo la prodigiosa vittoria contro i profeti di Baal, Elia fugge scoraggiato nel deserto sotto ad una ginestra e in questo luogo sosta invocando desideroso la morte. Elia è disperato, si trova in un frangente della sua vita in cui riesce solo a vedere buio, in cui ogni cosa sembra non avere senso. Elia, il più grande tra tutti i profeti, si ritrova ad essere estremamente umano e vicino a ognuno di noi. […]
Meditare
Luglio 2025
Speranza come realtà per tutti
«Non potranno mancare segni di speranza nei riguardi dei migranti, che abbandonano la loro terra alla ricerca di una vita migliore per sé stessi e per le loro famiglie. Le loro attese non siano vanificate da pregiudizi e chiusure; lʼaccoglienza, che spalanca le braccia ad ognuno secondo la sua dignità, si accompagni con la responsabilità, affinché a nessuno sia negato il diritto di costruire un futuro migliore». […]