Meditare ogni giorno
Quando preghi non sei solo/a. Tu sei parte di una comunità globale.
Una lettura/preghiera al giorno.
2025
Accedi
Abbonamenti
del Tempo Ordinario
che i bambini
vengano a me.
- dal Salmo 102
- Marco 10,13-16

san Albino
Ordinario – Anno C
IV settimana del salterio
la pagliuzza
che è nell’occhio del tuo fratello?

santa Angela della Croce
del Tempo Ordinario
lo sguardo su
di lui e lo amò.
- • dal Salmo 31
- Marco 10,17-27

santa Cunegonda
del Tempo Ordinario
tanto…
- dal salmo 49
- Marco 10,28-31

san Giovanni A. Farina
il momento
favorevole.

sant’Adriano di Cesarea
vuole venire
dietro a me...
- dal Salmo 1
- Luca 9,22-25

san Vittorino
gli invitati a nozze
essere in lutto…?
- dal Salmo 50
- Matteo 9,14-15

san Gaudioso
- dal Salmo 85
- Luca 5,27-32

san Ponzio
Anno C – I settimana
del salterio
invocherà il nome del Signore
sarà salvato.

san Domenico Savio
e mi avete dato da mangiare.
- dal Salmo 18
- Matteo 25,31-46

san Vittore
perdonerete
agli altri
le loro colpe…
- dal Salmo 33
- Matteo 6,7-15

san Sofronio
se non il segno
di Giona.
- dal Salmo 50
- Luca 11,29-32

san Innocenzo I
vi sarà dato,
cercate e troverete, bussate
e vi sarà aperto.
- dal Salmo 137
- Matteo 7,7-12

santa Cristina
a riconciliarti
con il tuo.
- dal Salmo 129
- Matteo 5,20-26

santa Paolina
come è perfetto il Padre.
- dal Salmo 118
- Matteo 5,43-48

santa Luisa De Marillac
Anno C – II settimana
del salterio
che si comportano secondo
l’esempio che avete in noi.

san Eriberto
buona, colma, pigiata e
traboccante.
- dal Salmo 78
- Luca 6,36-38

santa Geltrude
chiamare guide perché uno solo
è la vostra guida.
- dal Salmo 49
- Matteo 23,1-12

san Frediano
nel tempio,
seduto in mezzo ai maestri,
mentre
li ascoltava e
li interrogava.

persuasi neanche se uno risorgesse dai morti.
- dal Salmo 1
- Luca 16,19-31

san Giovanni Nepomuceno
- dal Salmo 104
- Matteo 21,33-43.45-46

san Nicola di Flüe
ho peccato
verso il Cielo
e davanti a te.
- dal Salmo 102
- Luca 15,1-3.11-32

santa Lea
Anno C – III settimana
del salterio

san Gualtiero
passando
in mezzo
a loro, si mise
in cammino.
- dal Salmo 41 e 42
- Luca 4,24-30

del Signore.

compimento.
- dal Salmo 147
- Matteo 5,17-19

raccoglie con me disperde.
- dal Salmo 94
- Luca 11,14-23

la tua mente
e con tutta
la tua forza.
- dal Salmo 80
- Marco 12,28-34

santo Stefano Harding
alzare gli occhi al cielo.
- dal Salmo 50
- Luca 18,9-14

san Guglielmo Tempier
Anno C
IV settimana del salterio
gli corse incontro, gli si gettò al collo e lo baciò.

tuo figlio
vive.
- dal Salmo 29
- Giovanni 4,43-54

santa Balbina
ho nessuno.
- dal Salmo 45
- Giovanni 5,1-16

sant’Ugo di Grenoble
alla vita.
- dal Salmo 144
- Giovanni 5,17-30

san Abbondio
come potrete credere alle mie parole?
- dal Salmo 105
- Giovanni 5,31-47

san Luigi Scrosoppi
sappiamo
di dov’è.
- dal Salmo 33
- Giovanni 7,1-2.10.25-30

san Francesco Marto
ha parlato così!
- dal Salmo 7
- Giovanni 7,40-53

santa Irene
Anno C
Anno C
I settimana del salterio
ti ha condannata?
- dal Salmo 125
- Filippesi 3,8-14
- Giovanni 8,1-11

chi segue me… avrà la luce della vita.
- dal Salmo 22
- Giovanni 8,12-20

san Ermanno G. di Colonia
- dal Salmo 101
- Giovanni 8,21-30

e la verità vi farà liberi.
- dal Cantico Daniele 3
- Giovanni 8,31-42

san Liborio
la sua parola.
- dal Salmo 104
- Giovanni 8,51-59

santa Maddalena
di Canossa
- dal Salmo 17
- Giovanni 10,31-42

santa Gemma Galgani
che un uomo solo muoia
per il popolo.
- dal Cantico di Geremia 31
- Giovanni 11,45-56

san Zeno
Passione del Signore
Anno C
- dal Salmo 21
- Filippesi 2,6-11
- Luca 22,14-23,56
di profumo
di puro nardo.
- dal Salmo 26
- Giovanni 12,1-11

Valeriano e Massimo
- dal Salmo 70
- Giovanni 13,21-33.36-38

san Cesare de Bus
la mano nel piatto,
è quello che
mi tradirà.
- dal Salmo 68
- Matteo 26,14-25

san Benedetto G. Labre
Cena del Signore
voi facciate come io ho fatto a voi.
- dal Salmo 115
- 1 Corinzi 11,23-26
- Giovanni 13,1-15
Passione del Signore
carico delle nostre sofferenze.
- dal Salmo 30
- Ebrei 4,14-16;5,7-9
- Giovanni 18,1-19,42
Veglia Pasquale – Anno C
Risurrezione del Signore
- dal Salmo 117
- Colossési 3,1-4
- Giovanni 20,1-9
Risurrezione del Signore
di tutte le cose
da lui compiute.
- dal Salmo 117
- Giovanni 20,1-9
l’annuncio ai suoi discepoli.
- dal Salmo 15
- Matteo 28,8-15

san Corrado da Parzham
all’esterno,
vicino
al sepolcro,
e piangeva.
- dal Salmo 32
- Giovanni 20,11-18

san Gaio
e lenti
di cuore…
- dal Salmo 104
- Luca 24,13-35

san Adalberto
la mente.
- dal Salmo 8
- Luca 24,35-48

sant’Antimo
a mangiare.
- dal Salmo 8
- Giovanni 21,1-14

sant’Aniano
per la loro
incredulità.
- dal Salmo 117
- Marco 16,9-15

santi Guglielmo
e Pellegrino
Anno C
II settimana del salterio
- dal Salmo 117
- Apocalisse 1,9-11.12-13.17-19
- Giovanni 20,19-31

santa Zita
Spirito.
- dal Salmo 2
- Giovanni 3,1-8

san Luigi M. Grignon
de Montfort
patr. d’Italia e d’Europa
infatti è dolce.
- dal Salmo 102
- Matteo 11,25-30
da dare il Figlio unigenito.
- dal Salmo 33
- Giovanni 3,16-21

santa Sofia
Approfondimenti
Meditare con l'arte
Dopo oltre un secolo di esilio, dal 2019 il secentesco gruppo scultoreo dell’Annunciazione è tornato ad abbellire l’interno del Duomo di Orvieto. Le due statue sono opera dello scultore Francesco Mochi che, poco più che ventenne, riuscì a stupire i soprastanti della Fabbrica del Duomo dando prova di una straordinaria capacità tecnica ed originalità. […]
Poesie e Preghiere
Dopo la pioggia (II)
Non sarebbe più conveniente
il temporale non farlo per niente?
Un arcobaleno senza tempesta,
questa sì che sarebbe una festa.
Sarebbe una festa per tutta la terra
fare la pace prima della guerra.
Riflessioni
Rifletto MARZO 2025
«Convertitevi e credete all’Evangelo!» (Marco 1,15); «Convertitevi, perché il Regno dei cieli è vicinissimo!» (Matteo 4,17). La richiesta di conversione è al cuore delle due differenti redazioni del grido con cui Gesù ha dato inizio al suo ministero di predicazione […]
Le parole della liturgia
Marzo 2025
ll dialogo iniziale del Prefazio
Il Prefazio si apre con un dialogo iniziale tra celebrante e assemblea: «Il Signore sia con voi», dice il sacerdote che vuole constare la presenza di Dio in mezzo a noi come ha promesso quando due o tre sono riuniti nel suo nome (cfr. Matteo 18,19); «E con il tuo spirito», risponde il popolo che vuole con queste parole significare la sua comunione piena con il celebrante, per formare un’unica assemblea. Salutare vuol dire invocare la benedizione di Dio. […]
Editoriale
Marzo 2025
Pregare, tempo fecondo
Il 28 marzo ricorre la celebrazione delle 24 ore per il Signore, il momento di preghiera e riconciliazione che si vive nel periodo quaresimale e che quest’anno giunge alla sua dodicesima edizione. […]
Voci dalla Bibbia
Marzo 2025
La cura della fragilità
Il racconto del peccato originale mette in evidenza quella che è la struttura di ogni peccato. Qualcuno che si vuole elevare sopra all’altro con un atto di forza, spinto dalla volontà di essere migliore. Ma la cosa più bella è che questa superbia si rivela essere una fragilità intrinseca. […]
Meditare
Marzo 2025
Popolo in cammino
L’idea di un “popolo in cammino” rappresenta un’immagine forte nel contesto biblico ed ecclesiale. Nell’Antico Testamento il popolo di Israele è descritto come un’entità in movimento, un gruppo che risponde a una chiamata divina e che, sotto la guida di Dio, si muove verso la Terra Promessa, simbolo di una destinazione di realizzazione e segno di un’Alleanza sempre rinnovata. […]