Meditare ogni giorno
Quando preghi non sei solo/a. Tu sei parte di una comunità globale.
Una lettura/preghiera al giorno.
2025
Accedi
Abbonamenti
del Tempo Ordinario
e annuncia
il regno di Dio.
- dal Salmo 136
- Luca 9,57-62

vedono sempre
la faccia del Padre mio.
- dal Salmo 18
- Matteo 18,1-5.10

del Tempo Ordinario
- dal Salmo 78
- Luca 10,13-16

san Gerardo di Brogne
Patrono d’Italia
voi tutti che siete stanchi e
oppressi, e io
vi darò ristoro.
- dal Salmo 15
- Matteo 11,25-30

III settimana del salterio
in noi la fede.
- dal Salmo 94
- 2 Timoteo 1,6-8.13-14
- Luca 17,5-10

del Tempo Ordinario
e vivrai.
- dal Cantico di Genesi 2
- Luca 10,25-37

santa Fede
c’è bisogno.
- dal Salmo 129
- Luca 10,38-42

del Tempo Ordinario
insegnaci
a pregare.
- dal Salmo 85
- Luca 11,1-4

santa Reparata
del Tempo Ordinario
a dargliene quanti gliene
occorrono.
- dal Salmo 1
- Luca 11,5-13

san Giovanni Leonardi
del Tempo Ordinario
raccoglie con me
disperde.
- dal Salmo 9
- Luca 11,15-26

san Daniele Comboni
del Tempo Ordinario
- dal Salmo 96
- Luca 11,27-28

san Santino
IV settimana del salterio
- dal Salmo 97
- 2 Timoteo 2,8-13
- Luca 17,11-19

del Tempo Ordinario
generazione…cerca un segno, ma non
le sarà dato.
- dal Salmo 97
- Luca 11,29-32

san Venanzio
del Tempo Ordinario
meravigliò che non avesse fatto le abluzioni.
- dal Salmo 18
- • Luca 11,37-41

san Donaziano
del Tempo Ordinario
da fare.
- dal Salmo 61
- Luca 11,42-46

santa Tecla
del Tempo Ordinario
- dal Salmo 129
- Luca 11,47-54

santa Margherita M. Alacoque
del Tempo Ordinario
paura: valete più di molti passeri.
- dal Salmo 31
- Luca 12,1-7

- dal Salmo 144
- Luca 10,1-9

san Pietro d’Alcántara
Ordinario – Anno C
I settimana del salterio
quando verrà, troverà la fede sulla terra?
- dal Salmo 120
- 2 Timoteo 3,14-4,2
- Luca 18,1-8

del Tempo Ordinario
ha preparato
di chi sarà?
- dal Cantico di Luca 1
- Luca 12,13-21

santa Adelina
del Tempo Ordinario
- dal Salmo 39
- Luca 12,35-38

san Malco
del Tempo Ordinario
- dal Salmo 123
- Luca 12,39-48

san Abercio
del Tempo Ordinario
fuoco sulla terra.
- dal Salmo 1
- Luca 12,49-53

san Severino Boezio
del Tempo Ordinario
giudicate voi stessi ciò che
è giusto?
- dal Salmo 118
- Luca 12,54-59

san Luigi Guanella
del Tempo Ordinario
lascialo ancora quest’anno.
- dal Salmo 23
- Luca 13,1-9

san Gaudenzio
Ordinario – Anno C
II settimana del salterio
si umilia
sarà esaltato.
- dal Salmo 33
- 2 Timoteo 4,6-8.16-18
- Luca 18,9-14

del Tempo Ordinario
la chiamò a sé e le disse: «
…sei liberata».
- dal Salmo 67
- Luca 13,10-17

san Gaudioso
e Giuda apostoli
- dal Salmo 18
- Luca 6,12-19

del Tempo Ordinario
di entrare per
la porta stretta.
- dal Salmo 12
- Luca 13,22-30

san Zenobio
del Tempo Ordinario
chioccia
i suoi pulcini
sotto le ali.
- dal Salmo 108
- Luca 13,31-35

san Germano di Capua
del Tempo Ordinario
- dal Salmo 147
- Luca 14,1-6

san Volfango
chiamati
figli di Dio.
- dal Salmo 23
- 1 Giovanni 3,1-3
- Matteo 5,1-12

di tutti i Fedeli Defunti
giorno.
- dal Salmo 26
- Romani 5,5-11
- Giovanni 6,37-40

del Tempo Ordinario
III settimana del salterio
ciechi; e sarai beato.
- dal Salmo 68
- Luca 14,12-14

san Berardo
del Tempo Ordinario
poveri, storpi, ciechi e zoppi.
- dal Salmo 130
- Luca 14,15-24

poveri, storpi, ciechi e zoppi.
del Tempo Ordinario
a me...
- dal Salmo 111
- Luca 14,25-33

san Guido Maria Conforti
del Tempo Ordinario
le novantanove nel deserto
e va in cerca di quella perduta.
- dal Salmo 26
- Luca 15,1-10

san Severo di Barcellona
del Tempo Ordinario
più scaltri dei figli della luce.
- dal Salmo 97
- Luca 16,1-8

san Ercolano
del Tempo Ordinario
nel poco, è fedele anche nel molto.
- dal Salmo 144
- Luca 16,9-15

san Goffredo
del suo corpo.
- dal Salmo 45
- 1 Corinzi 3,9-11.16-17
- Giovanni 2,13-22

della Trinità
del Tempo Ordinario
IV settimana del salterio
a voi stessi.
- dal Salmo 138
- Luca 17,1-6

sant’Oreste
del Tempo Ordinario
inutili.
- dal Salmo 33
- Luca 17,7-10

san Teodoro Studita
del Tempo Ordinario
che tornasse
indietro?
- dal Salmo 81
- Luca 17,11-19

san Macario
del Tempo Ordinario
è in mezzo a voi.
- dal Salmo 118
- Luca 17,20-25

sant’Agostina L. Pietrantoni
del Tempo Ordinario
perderà,
la manterrà viva.
- dal Salmo 18
- Luca 17,26-37

del Tempo Ordinario
sempre, senza stancarsi mai.
- dal Salmo 104
- Luca 18,1-8

san Sidonio
del Tempo Ordinario – Anno C
I settimana del salterio
occasione
di dare
testimonianza.
- dal Salmo 97
- 2 Tessalonicesi 3,7-12
- Luca 21,5-19

santa Gertrude di Helfta
del Tempo Ordinario
che io veda
di nuovo!
- dal Salmo 118
- Luca 18,35-43

di Ungheria
del Tempo Ordinario
fermarmi
a casa tua.
- dal Salmo 3
- Luca 19,1-10

dei Ss. Pietro
e Paolo apostoli
del Tempo Ordinario
venga a regnare
su di noi.
- dal Salmo 16
- Luca 19,11-28

san Simone eremita
del Tempo Ordinario
- dal Salmo 49
- Luca 19,41-44

san Edmondo
del Tempo Ordinario
dalle sue labbra.
- dal Cantico di 1 Cronache 29
- Luca 19,45-48

san Agapio
del Tempo Ordinario
per Lui.
- dal Salmo 9
- Luca 20,27-40

di me quando entrerai
nel tuo regno.
- dal Salmo 121
- Colossesi 1,12-20
- Luca 23,35-43

san Colombano
del Tempo Ordinario
una vedova
povera.
- dal Cantico di Daniele 3
- Luca 21,1-4

santa Firmina
del Tempo Ordinario
e di rivoluzioni, non vi terrorizzate.
- dal Cantico di Daniele 3
- Luca 21,5-11

del Tempo Ordinario
un capello
del vostro capo andrà perduto.
- dal Cantico di Daniele 3
- Luca 21,12-19

san Leonardo da P.M.
del Tempo Ordinario
e alzate il capo.
- dal Cantico di Daniele 3
- Luca 21,20-28

san Virgilio
del Tempo Ordinario
è vicino.
- dal Cantico di Daniele 3
- Luca 21,29-33

san Giacomo della Marca
del Tempo Ordinario
a voi stessi,
che i vostri
cuori non si
appesantiscano.
- dal Cantico di Daniele 3
- Luca 21,34-36

santa Illuminata
Anno A – I settimana
del salterio
sapete in quale giorno il Signore vostro verrà.
- dal Salmo 121
- Romani 13,11-14
- Matteo 24,37-44

san Mirocleto
Approfondimenti
Meditare con l'arte
LA LUCE DELLA VERITÀ
Sono anni turbolenti e inquieti quelli in cui Luca Signorelli completa la decorazione della Cappella di San Brizio nel Duomo di Orvieto. L’artista si è ritratto in basso a sinistra vicino al pittore Beato Angelico che lo aveva preceduto nel medesimo cantiere.
Al centro della scena vediamo un uomo somigliante a Gesù, elevato su un piedistallo. […]
Poesie e Preghiere
Lodi di Dio altissimo
Tu sei santo, Signore Dio unico,
che compi meraviglie. […] Tu sei amore, carità. Tu sei sapienza.
Tu sei umiltà. Tu sei pazienza.
Riflessioni
Rifletto OTTOBRE 2025
La storia dell’umanità è la storia della ricerca della verità. Che cosa sia la verità, se sia possibile incontrarla e come sia possibile, sono domande che si rincorrono lungo tutti i secoli, per le quali l’umanità, come diceva Epicuro, non è mai né troppo giovane né troppo vecchia. […]
Le parole della liturgia
Ottobre 2025
Il racconto dell’istituzione
«Il racconto dell’istituzione e la consacrazione: mediante le parole e i gesti di Cristo, si compie il sacrificio che Cristo stesso istituì nell’ultima Cena, quando offrì il suo Corpo e il suo Sangue sotto le specie del pane e del vino, li diede da mangiare e da bere agli apostoli e lasciò loro il mandato di perpetuare questo mistero» […]
Editoriale
Settembre 2025
Siamo un campionario di stili
Quest’anno, proprio a settembre, ricorrono i 40 anni dalla morte di Italo Calvino. Fra i tanti suoi romanzi e scritti c’è un libro, Lezioni americane. Sei proposte per il prossimo millennio, la cui prima edizione è del 1988 (quindi “il prossimo millennio” cui fa riferimento è proprio il nostro!). […]
Voci dalla Bibbia
Ottobre 2025
Uniti nella volontà di Dio
In un mondo pieno di stimoli, voci e notizie, comprendere cosa ci conduce a Cristo e cosa no diventa sempre più complicato. La Prima Lettera di Giovanni mette in guardia i cristiani su chi siano gli anticristi, ovvero coloro che sono usciti dalle fila di Cristo […]
Meditare
Ottobre 2025
La porta santa
«Stabilisco che la Porta Santa della Basilica di San Pietro in Vaticano sia aperta il 24 dicembre del presente anno 2024, dando così inizio al Giubileo Ordinario. […] Il Giubileo Ordinario terminerà con la chiusura della Porta Santa della Basilica papale di San Pietro in Vaticano il 6 gennaio 2026, Epifania del Signore». […]