Meditare ogni giorno
Quando preghi non sei solo/a. Tu sei parte di una comunità globale.
Una lettura/preghiera al giorno.
2025
Accedi
Abbonamenti
ho nessuno.
- dal Salmo 45
- Giovanni 5,1-16

sant’Ugo di Grenoble
alla vita.
- dal Salmo 144
- Giovanni 5,17-30

san Abbondio
come potrete credere alle mie parole?
- dal Salmo 105
- Giovanni 5,31-47

san Luigi Scrosoppi
sappiamo
di dov’è.
- dal Salmo 33
- Giovanni 7,1-2.10.25-30

san Francesco Marto
ha parlato così!
- dal Salmo 7
- Giovanni 7,40-53

santa Irene
Anno C
I settimana del salterio
ti ha condannata?

chi segue me… avrà la luce della vita.
- dal Salmo 22
- Giovanni 8,12-20

san Ermanno G. di Colonia
- dal Salmo 101
- Giovanni 8,21-30

e la verità vi farà liberi.
- dal Cantico Daniele 3
- Giovanni 8,31-42

san Liborio
la sua parola.
- dal Salmo 104
- Giovanni 8,51-59

santa Maddalena
di Canossa
- dal Salmo 17
- Giovanni 10,31-42

santa Gemma Galgani
che un uomo solo muoia
per il popolo.
- dal Cantico di Geremia 31
- Giovanni 11,45-56

san Zeno
Passione del Signore
Anno C
di profumo
di puro nardo.
- dal Salmo 26
- Giovanni 12,1-11

Valeriano e Massimo
- dal Salmo 70
- Giovanni 13,21-33.36-38

san Cesare de Bus
la mano nel piatto,
è quello che
mi tradirà.
- dal Salmo 68
- Matteo 26,14-25

san Benedetto G. Labre
Cena del Signore
voi facciate come io ho fatto a voi.
Passione del Signore
carico delle nostre sofferenze.
Veglia Pasquale – Anno C
Risurrezione del Signore
di tutte le cose
da lui compiute.
l’annuncio ai suoi discepoli.
- dal Salmo 15
- Matteo 28,8-15

san Corrado da Parzham
all’esterno,
vicino
al sepolcro,
e piangeva.
- dal Salmo 32
- Giovanni 20,11-18

san Gaio
e lenti
di cuore…
- dal Salmo 104
- Luca 24,13-35

san Adalberto
la mente.
- dal Salmo 8
- Luca 24,35-48

sant’Antimo
a mangiare.
- dal Salmo 8
- Giovanni 21,1-14

sant’Aniano
per la loro
incredulità.
- dal Salmo 117
- Marco 16,9-15

santi Guglielmo
e Pellegrino
Anno C
II settimana del salterio

santa Zita
Spirito.
- dal Salmo 2
- Giovanni 3,1-8

san Luigi M. Grignon
de Montfort
patr. d’Italia e d’Europa
infatti è dolce.
- dal Salmo 102
- Matteo 11,25-30
da dare il Figlio unigenito.
- dal Salmo 33
- Giovanni 3,16-21

santa Sofia
da dare il Figlio unigenito.
- dal Salmo 33
- Giovanni 3,16-21

santa Sofia
sapeva quello che stava
per compiere.
- dal Salmo 26
- Giovanni 6,1-15

sant’Antonino di Firenze
apostoli
la verità e la vita.
- dal Salmo 18
- Giovanni 14,6-14

Anno C – III settimana
del salterio
di Giovanni,
mi vuoi bene?
- dal Salmo 29
- Apocalisse 5,11-14
- Giovanni 21,1-19

san Floriano
sei venuto qua?
- dal Salmo 118
- Giovanni 6,22-29

san Nunzio Sulprizio
non avrà fame.
- dal Salmo 30
- Giovanni 6,30-35

san Pietro Nolasco
giorno.
- dal Salmo 65
- Giovanni 6,35-40

santa Rosa Venerini
della vita.
- dal Salmo 65
- Giovanni 6,44-51

san Vittore il Moro
questo pane vivrà in eterno.
- dal Salmo 116
- Giovanni 6,52-59

vi ho dette sono spirito e vita.
- dal Salmo 115
- Giovanni 6,60-69

san Gordiano
anno C – IV settimana
del salterio
a mia voce e io le
conosco ed esse
mi seguono.
- dal Salmo 99
- Apocalisse 7,9.14-17
- Giovanni 10,27-30

di me, sarà salvato.
- dal Salmo 41-42
- Giovanni 10,1-10

san Pancrazio
le strapperà
dalla mia mano.
- dal Salmo 86
- Giovanni 10,22-30

e la vostra gioia sia piena.
- dal Salmo 112
- Giovanni 15,9-17

è più grande del suo padrone.
- dal Salmo 88
- Giovanni 13,16-20

san Ruperto
la verità e la vita.
- dal Salmo 2
- Giovanni 14,1-6

sant’Ubaldo
nel mio nome,
io la farò.
- dal Salmo 97
- Giovanni 14,7-14

santa Giulia Salzano
Anno C – I settimana
del salterio
ho amato voi.
- dal Salmo 144
- Apocalisse 21,1-5
- Giovanni 13,31-33.34-35

san Felice da Cantalice
dimora presso
di lui.
- dal Salmo 113
- Giovanni 14,21-26

sant’Ivo
- dal Salmo 144
- Giovanni 14,27-31

santa Lidia
- dal Salmo 121
- Giovanni 15,1-8

san Carlo Eugenio
de Mazenod
- dal Salmo 95
- Giovanni 15,9-11

santa Giulia
io ho amato voi.
- dal Salmo 56
- Giovanni 15,12-17

sant’Onorato
ha odiato me.
- dal Salmo 99
- Giovanni 15,18-21

san Servulo
Anno C – II settimana
del salterio
dimora presso
di lui.
- dal Salmo 66
- Apocalisse 21,10-14.22-23
- Giovanni 14,23-29

san Gregorio VII
con me fin
dal principio.
- dal Salmo 149
- Giovanni 15,26-16,4

san Lamberto di Vence
capaci di portarne
il peso.
- dal Salmo 148
- Giovanni 16,12-15

santa Ubaldesca
un poco ancora
e mi vedrete.
- dal Salmo 97
- Giovanni 16,16-20

san Massimino
sofferenza.
- dal Salmo 46
- Giovanni 16,20-23

santa Giovanna d’Arco
- dal Cantico di Isaia 12
- Luca 1,39-56

Approfondimenti
Meditare con l'arte
APRIRSI ALLA LUCE CHE SALVA
Il pittore Federico Zuccari rappresenta Gesù che dona la vista a un cieco, racconto che puoi meditare nel capitolo 9 del Vangelo di Giovanni. L’artista colloca al centro del dipinto la figura di Cristo. […]
Poesie e Preghiere
Dopo la pioggia (II)
Non sarebbe più conveniente
il temporale non farlo per niente?
Un arcobaleno senza tempesta,
questa sì che sarebbe una festa.
Sarebbe una festa per tutta la terra
fare la pace prima della guerra.
Riflessioni
Rifletto GIUGNO 2025
Vedere, essere visto, è un’operazione importante nella nostra vita umana. Accanto all’ascolto, il vedere è decisivo nel nostro venire al mondo. Dopo pochi giorni dalla nascita, noi apriamo gli occhi e vediamo… e così entriamo in relazione con gli altri, con le cose. È soprattutto il vedere che provoca la conoscenza e quindi il riconoscimento; è attraverso il vedere che accendiamo la relazione ed entriamo in relazione. […]
Le parole della liturgia
Aprile 2025
Il prefazio
Prefazio vuol dire «parola che viene prima», cioè premessa. Nella Liturgia del Rito romano vi è la caratteristica di avere il Prefazio “mobile”, cioè che varia per ogni Domenica o festa o Tempo liturgico, per questo ne esistono molti. Essi iniziano e terminano in modo stereotipato. […]
Editoriale
Aprile 2025
Con occhi nuovi
La Pasqua offre un’occasione unica per imparare a rileggere fatti e avvenimenti che ci coinvolgono personalmente: tutto ciò che il Gesù terreno ha vissuto, ciò che ha compiuto, le parole che ha detto e le promesse che ha fatto, acquistano, con la risurrezione, un significato che va oltre il semplice “fatto” in sé. […]
Voci dalla Bibbia
Aprile 2025
La vittoria di Cristo come evento di speranza
La morte è stata inghiottita nella vittoria. Dov’è, o morte, la tua vittoria? Dov’è, o morte, il tuo pungiglione? (1Corinzi 15,55).
La risurrezione di Cristo, come ci ricorda san Paolo, è la vittoria sulla morte che è il peccato. […]
Meditare
Aprile 2025
La speranza nella fragilità umana
«Non manchi l’attenzione inclusiva verso quanti, trovandosi in condizioni di vita particolarmente faticose, sperimentano la propria debolezza, specialmente se affetti da patologie o disabilità che limitano molto l’autonomia personale. […]