Attimi
di condivisione
Ogni attimo è unico, condividilo con noi!

Meditare ogni giorno

Quando preghi non sei solo/a. Tu sei parte di una comunità globale.
Una lettura/preghiera al giorno.
Marzo
2025
Sei abbonato? Accedi per saricare il numero di Marzo
Accedi
Non sei ancora abbonato? Abbonati ora!
Abbonamenti

Approfondimenti

Meditare con l'arte

Dopo oltre un secolo di esilio, dal 2019 il secentesco gruppo scultoreo dell’Annunciazione è tornato ad abbellire l’interno del Duomo di Orvieto. Le due statue sono opera dello scultore Francesco Mochi che, poco più che ventenne, riuscì a stupire i soprastanti della Fabbrica del Duomo dando prova di una straordinaria capacità tecnica ed originalità. […]

Poesie e Preghiere

Dopo la pioggia (II)

Non sarebbe più conveniente 
il temporale non farlo per niente? 
Un arcobaleno senza tempesta, 
questa sì che sarebbe una festa. 
Sarebbe una festa per tutta la terra 
fare la pace prima della guerra.

Riflessioni

Rifletto MARZO 2025

«Convertitevi e credete all’Evangelo!» (Marco 1,15); «Convertitevi, perché il Regno dei cieli è vicinissimo!» (Matteo 4,17). La richiesta di conversione è al cuore delle due differenti redazioni del grido con cui Gesù ha dato inizio al suo ministero di predicazione […]

Le parole della liturgia

Marzo 2025

ll dialogo iniziale del Prefazio

Il Prefazio si apre con un dialogo iniziale tra celebrante e assemblea: «Il Signore sia con voi», dice il sacerdote che vuole constare la presenza di Dio in mezzo a noi come ha promesso quando due o tre sono riuniti nel suo nome (cfr. Matteo 18,19); «E con il tuo spirito», risponde il popolo che vuole con queste parole significare la sua comunione piena con il celebrante, per formare un’unica assemblea. Salutare vuol dire invocare la benedizione di Dio. […]

Editoriale

Marzo 2025

Pregare, tempo fecondo

Il 28 marzo ricorre la celebrazione delle 24 ore per il Signore, il momento di preghiera e riconciliazione che si vive nel periodo quaresimale e che quest’anno giunge alla sua dodicesima edizione. […]

Voci dalla Bibbia

Marzo 2025

La cura della fragilità

Il racconto del peccato originale mette in evidenza quella che è la struttura di ogni peccato. Qualcuno che si vuole elevare sopra all’altro con un atto di forza, spinto dalla volontà di essere migliore. Ma la cosa più bella è che questa superbia si rivela essere una fragilità intrinseca.  […]

Meditare

Marzo 2025

Popolo in cammino

L’idea di un “popolo in cammino” rappresenta un’immagine forte nel contesto biblico ed ecclesiale. Nell’Antico Testamento il popolo di Israele è descritto come un’entità in movimento, un gruppo che risponde a una chiamata divina e che, sotto la guida di Dio, si muove verso la Terra Promessa, simbolo di una destinazione di realizzazione e segno di un’Alleanza sempre rinnovata. […]

Quattro edizioni speciali
dicembre con Avvento, marzo con Quaresima, maggio con Maria, ottobre missionario
Un tutorial
spirituale
per la tua
giornata
Regala
un abbonamento
a un amico
Scopri la
brochure di
Alba Tramonto

Siti amici