Meditare ogni giorno
Quando preghi non sei solo/a. Tu sei parte di una comunità globale.
Una lettura/preghiera al giorno.
2025
Accedi
Abbonamenti
del Tempo Ordinario
molti prodigi.
- dal Salmo 80
- Matteo 13,54-58

de’ Liguori
san Pietro Favre
del Tempo Ordinario
- dal Salmo 66
- Matteo 14,1-12

san Pietro Giuliano Eymard
Ordinario – Anno C
II settimana del salterio
di chi sarà?

san Martino
del Tempo Ordinario
compassione
per loro.
- dal Salmo 80
- Matteo 14,13-21

san Raniero
del Tempo Ordinario
- dal Salmo 50
- Matteo 14,22-36

Maggiore, sant’Osvaldo
a pregare.
- dal Salmo 50
- Luca 9,28-36

a pregare.
del Tempo Ordinario
lo hanno rivelato.
- dal Salmo 94
- Matteo 16,13-23

san Gaetano, san Donato
la propria vita per causa mia,
la troverà.
- dal Salmo 76
- Matteo 16,24-28

della Croce patrona d’Europa
- dal Salmo 44
- Matteo 25,1-13
Ordinario – Anno C
III settimana del salterio
a quelli che aspettano.

san Blano
del Tempo Ordinario
- dal Salmo 147
- Matteo 17,22-27

san Rufino
del Tempo Ordinario
piccoli si perda.
- dal Cantico di Deuteronomio 32
- Matteo 18,1-5.10.12-14

de Chantal, santa Lelia
del Tempo Ordinario
in mezzo a loro.
- dal Salmo 65
- Matteo 18,15-20

san Giovanni Berchmans
del Tempo Ordinario
- dal Salmo 113
- Matteo 18,21-19,1

san Ursicino
Vergine Maria
mio salvatore.

del Tempo Ordinario
appartiene
il regno dei cieli.
- dal Salmo 15
- Matteo 19,13-15

san Teodoro
Ordinario – Anno C
IV settimana del salterio
ci sta davanti.

santa Chiara della Croce
del Tempo Ordinario
- dal Salmo 105
- Matteo 19,16-22

sant’Elena
del Tempo Ordinario
è possibile.
- dal Salmo 84
- Matteo 19,23-30

san Sisto III
del Tempo Ordinario
- v
- Matteo 20,1-16

san Filiberto
del Tempo Ordinario
- dal Salmo 39
- Matteo 22,1-14

santa Ciriaca
del Tempo Ordinario
dipendono tutta la Legge e
i Profeti.
- dal Salmo 145
- Matteo 22,34-40

san Filippo Benizi
del Tempo Ordinario
- dal Salmo 127
- Matteo 23,1-12

san Flaviano
Ordinario – Anno C
I settimana del salterio
di entrare per
la porta stretta.

del Tempo Ordinario
- dal Salmo 149
- Matteo 23,13-22

san Giuseppe Calasanzio
del Tempo Ordinario
- dal Salmo 138
- Matteo 23,23-26

san Eleuterio
del Tempo Ordinario
che assomigliate a sepolcri
imbiancati.
- dal Salmo 138
- Matteo 23,27-32

san Rufo
del Tempo Ordinario
in quale giorno il Signore vostro verrà
- dal Salmo 89
- Matteo 24,42-51

san Vinicio
Battista
- dal Salmo 96
- Marco 6,17-29

del Tempo Ordinario
- dal Salmo 97
- Matteo 25,14-30

II settimana del salterio

san Raimondo Nonnato
del Tempo Ordinario
- dal Salmo 95
- • Luca 4,16-30

del Tempo Ordinario
del suo
insegnamento.
- dal Salmo 26
- Luca 4,31-37

santi Alberto e Vito
del Tempo Ordinario
a lui.
- dal Salmo 51
- Luca 4,38-44

santa Febe
del Tempo Ordinario
- dal Salmo 97
- Luca 5,1-11

del Tempo Ordinario
- dal Salmo 99
- Luca 5,33-39

santa Teresa di Calcutta
del Tempo Ordinario
letto quello
che fece Davide?
- dal Salmo 53
- Luca 6,1-5

san Magno
III settimana del salterio
- dal Salmo 89
- Filemone 1,9-10.12-17
- Luca 14,25-33

san Grato di Aosta
della Beata Vergine Maria
viene dallo Spirito Santo.
- dal Salmo 12
- Matteo 1,1-16.18-23

del Tempo Ordinario
una forza
che guariva tutti.
- dal Salmo 144
- Luca 6,12-19

san Giacinto
del Tempo Ordinario
ricompensa
è grande
nel cielo.
- dal Salmo 144
- Luca 6,20-26

san Nicola da Tolentino
del Tempo Ordinario
buona, pigiata, colma e
traboccante.
- dal Salmo 150
- Luca 6,27-38

san Adelfio
del Tempo Ordinario
- dal Salmo 15
- Luca 6,39-42

san Guido
del Tempo Ordinario
dal suo frutto.
- dal Salmo 112
- Luca 6,43-49

san Maurilio
della Santa Croce
- dal Salmo 77
- Filippesi 2,6-11
- Giovanni 3,13-17

Addolorata
- dal Salmo 27
- Giovanni 19,25-27

del Tempo Ordinario
IV settimana del salterio
- dal Salmo 100
- Luca 7,11-17

santa Eufemia
del Tempo Ordinario
riconosciuta giusta da tutti
i suoi figli.
- dal Salmo 110
- Luca 7,31-35

santa Ildegarda di Bingen
del Tempo Ordinario
- dal Salmo 110
- Luca 7,36-50

san Giuseppe da Copertino
del Tempo Ordinario
- dal Salmo 48
- Luca 8,1-3

del Tempo Ordinario
uscì a seminare
il suo seme.
- dal Salmo 99
- Luca 8,4-15

e compagni
I settimana del salterio
la ricchezza disonesta.
- dal Salmo 112
- 1 Timoteo 2,1-8
- Luca 16,1-13

evangelista, santa Maura
del Tempo Ordinario
accende
una lampada
e la copre
con un vaso.
- dal Salmo 125
- Luca 8,16-18

san Maurizio
del Tempo Ordinario
la parola di Dio e la mettono
in pratica.
- dal Salmo 121
- Luca 8,19-21

santi Zaccaria
ed Elisabetta
del Tempo Ordinario
il regno di Dio.
- dal Cantico di Tobia 13
- Luca 9,1-6

san Rustico
del Tempo Ordinario
- dal Salmo 149
- Luca 9,7-9

del Tempo Ordinario
- dal Salmo 42
- Luca 9,18-22

san Nilo
del Tempo Ordinario
su questo
argomento.
- dal Cantico di Geremia 31
- Luca 9,43-45

san Caio
II settimana del salterio
Lazzaro, stava
alla sua porta.
- dal Salmo 145
- 1 Timoteo 6,11-16
- Luca 16,19-31

santi Lorenzo Ruiz e c.
e Raffaele arcangeli
che Filippo
ti chiamasse,
io ti ho visto.
- dal Salmo 137
- Giovanni 1,47-51

del Tempo Ordinario
chiaramente in cammino verso Gerusalemme.
- dal Salmo 86
- Luca 9,51-56

san Francesco Borgia
Approfondimenti
Meditare con l'arte
Questa pala d’altare dipinta da Giovanni Lanfranco rappresenta la Trinità nell’atto di incoronare la Vergine Maria. L’immagine non fa riferimento ad uno specifico episodio narrato nel Nuovo Testamento bensì al titolo di “Regina” con il quale Maria viene invocata fin dai primi secoli del cristianesimo. […]
Poesie e Preghiere
PREGHIERA ALLA MADONNA ASSUNTA (I)
Maria, Madre della Gioia, volgiamo lo
sguardo verso Te,
“Piena di grazia”, Vergine che ci
indichi il cielo,
la meta a cui siamo tutti incamminati.
Affidiamo la nostra preghiera a Te,
Madre della Tenerezza che, ai piedi
della Croce,
Riflessioni
Rifletto AGOSTO 2025
Sulla strada, un tale va incontro a Gesù. Dal racconto veniamo a sapere che è un giovane, anche se probabilmente non giovanissimo: da come parla e da quel che dice sembra infatti che abbia già vissuto alcune esperienze e che abbia cominciato a riflettere su di esse. Egli afferma, infatti di non essere nuovo nell’osservare e custodire tutto quello che gli propone Gesù. […]
Le parole della liturgia
Agosto 2025
La rugiada dello Spirito
La nuova traduzione della seconda preghiera eucaristica, nell’epiclesi, cioè nell’invocazione dello Spirito Santo sui doni, parla della “rugiada dello Spirito”. Si tratta della traduzione letterale della preghiera latina: «Spiritus tui rore sanctifica», cioè «santifica con la rugiada (rore) del tuo Spirito». […]
Editoriale
Agosto 2025
Le nostre trasfigurazioni
Ci sono diverse “trasfigurazioni” che attraversano questo mese. La prima è certamente quella di Gesù sul monte Tabor, che si rende trasparente alla sua essenza più profonda, quella del Risorto, per ravvivare la speranza dei discepoli; ce n’è un’altra, più silenziosa forse, che coinvolge Maria e la sua dormizione, come viene chiamata dai nostri fratelli ortodossi: la fine della sua vita terrena e insieme l’inizio di quella celeste. […]
Voci dalla Bibbia
Agosto 2025
La preghiera trasfigura il mondo
«Mentre pregava, il suo volto cambiò d’aspetto e la sua veste divenne candida e sfolgorante» (Luca 9,29). La rivelazione del volto di Cristo avviene mentre Gesù sta pregando; un gesto così semplice, ordinario, quotidiano, diventa il mezzo con cui il Salvatore mostra la sua realtà più profonda. […]
Meditare
Agosto 2025
La speranza dei poveri
Spes non confundit, la bolla di indizione del Giubileo 2025, contiene parole forti, capaci di denunciare con chiarezza l’indifferenza verso i poveri, spesso relegati nelle periferie, non solo geografiche, ma anche esistenziali. I poveri sono lontani: lontani dai nostri occhi, dalle nostre conversazioni, dalla narrazione stessa del nostro tempo. Eppure, la loro sofferenza ci interroga e mette a nudo la nostra cecità. […]