Le parole della liturgia | Marzo 2024
Il congedo dei catecumeni
Dopo l’omelia i catecumeni vengono congedati. Il Rito dell’Iniziazione Cristiana degli adulti (RICA) scrive: «Di norma, se non ci siano particolari difficoltà, quando partecipano all’assemblea dei fedeli, i catecumeni devono esser con gentilezza congedati prima dell’inizio della celebrazione eucaristica: devono infatti attendere il Battesimo, dal quale saranno inseriti nel popolo sacerdotale, e avranno il diritto di partecipare al nuovo culto di Cristo» (n. 19).
Celebrare questo rito ha una funzione soprattutto pedagogica. Quando un bambino inizia a scrivere lo lasciamo scarabocchiare, ma poi gli chiediamo di mettere in ordine le lettere per formare le frasi. Così è con le persone che si avvicinano alla fede. All’inizio partecipano a tutta la Messa. Ma poi le cose cambiano: non sono più spettatori, ma discepoli in cammino verso Cristo. È un approccio per gradi: il catecumeno può sopportare solo il peso della parte che riguarda l’ascolto, l’insegnamento, la Parola. Per questo, prima della professione di fede, che un catecumeno non è certo in grado di fare, e prima della preghiera dei battezzati, il catecumeno viene congedato: «E ora, caro catecumeno vai in pace e il Signore sia sempre con te».
Il secondo aspetto di questo rito è più strettamente misterico e sacramentale. La seconda parte della Messa chiede una relazione sacramentale con Cristo. È la parte in cui i credenti si mettono in relazione filiale con Dio chiamandolo Padre. Paolo precisa che questo non è possibile se non nello Spirito Santo che i catecumeni non hanno ancora ricevuto (cfr. Romani 8,15). Non possono dire «Padre nostro» nella fede, vivendo l’abbandono filiale a Dio, perché non hanno ancora ricevuto lo Spirito. Come non possono dire la Preghiera del Signore, così non possono nemmeno accostarsi ai divini misteri.
Elide Siviero
Archivio
Le parole della liturgia
TUTTIFebbraio 2025
Gennaio 2025
Dicembre 2024
Novembre 2024
Ottobre 2024
Settembre 2024
Agosto 2024
Luglio 2024
Giugno 2024
Maggio 2024
Aprile 2024
Marzo 2024
Febbraio 2024
Gennaio 2024
Dicembre 2023
Novembre 2023
Ottobre 2023
Settembre 2023
Agosto 2023
Luglio 2023
Giugno 2023
Maggio 2023
Aprile 2023
Marzo 2023
Febbraio 2023
Gennaio 2023
Dicembre 2022
Novembre 2022
Ottobre 2022
Settembre 2022
Agosto 2022
Luglio 2022
Giugno 2022
Maggio 2022
Aprile 2022
Marzo 2022
Febbraio 2022
Gennaio 2022
Dicembre 2021