Editoriale | Agosto 2024
Viaggia leggero
Agosto: mese spesso associato al senso di leggerezza, alla libertà che le vacanze portano con sé. Ma anche alla luce: quella del sole, dell’estate, della spensieratezza del periodo. C’è anche la luce dei giovani che spesso in questo periodo si organizzano per campi-scuola o vacanze zaino in spalla o anche per vivere nuove esperienze di volontariato e di servizio in Italia o all’estero. L’estate è ricarica, ricerca di nuovi stimoli, staccare la spina della quotidianità e della routine per accendere quella delle novità. L’estate ci insegna a spogliarci, non solo perché vestiamo abiti più leggeri, ma anche e soprattutto perché per viaggiare bene ci vuole mente libera e un bagaglio leggero, compatto, indispensabile. «Se vuoi viaggiare lontano e veloce, viaggia leggero – dice Cesare Pavese, che però aggiunge anche – Spogliati di tutte le invidie, gelosie, ripicche, egoismi e paure». Il viaggio cui Pavese allude probabilmente non è solo quello alla scoperta di un Paese nuovo. L’estate può essere anche questo: spogliarsi di ciò che appesantisce. Con il senso di leggerezza e libertà che si porta appresso può essere proprio l’occasione per scrollarsi di dosso quanto può gravare negativamente sulla nostra vita e sull’atteggiamento che abbiamo nei confronti del nostro prossimo. In fondo non è questo che ci insegna il Vangelo?
Lodovica Vendemiati
Archivio
Editoriale
TUTTIFebbraio 2025
Gennaio 2025
Dicembre 2024
Novembre 2024
Ottobre 2024
Settembre 2024
Agosto 2024
Luglio 2024
Giugno 2024
Maggio 2024
Aprile 2024
Marzo 2024
Febbraio 2024
Gennaio 2024
Dicembre 2023
Novembre 2023
Ottobre 2023
Settembre 2023
Agosto 2023
Luglio 2023
Giugno 2023
Maggio 2023
Aprile 2023
Marzo 2023
Febbraio 2023
Gennaio 2023
Dicembre 2022
Novembre 2022
Ottobre 2022
Settembre 2022
Agosto 2022
Luglio 2022
Giugno 2022
Maggio 2022
Aprile 2022
Marzo 2022
Febbraio 2022
Gennaio 2022
Dicembre 2021