Le parole della liturgia | Settembre 2024
L’accolito
Nel Messale è scritto: «L’accolito è istituito per il servizio all’altare e per aiutare il sacerdote e il diacono. A lui spetta in modo particolare preparare l’altare e i vasi sacri e, se necessario, distribuire ai fedeli l’Eucaristia come ministro straordinario. Nel ministero dell’altare, l’accolito ha compiti propri che egli stesso deve esercitare» (n 94). Può essere incaricato di esporre l’Eucaristia all’adorazione dei fedeli e poi riporla; ma non benedire il popolo.
Si parla di accolito istituito, ma dobbiamo sottolineare che per ora, almeno in Italia, è raro trovare degli accoliti istituiti.
Una volta questo era considerato un ordine minore in vista dell’Ordine. Con il motu proprio di Paolo VI Ministeria Quaedam del 1972, si è aggiornata tale dottrina alla luce del Concilio Vaticano II. Si afferma: «Quelli che finora erano chiamati Ordini minori, per l’avvenire dovranno essere detti “ministeri”. I ministeri possono essere affidati anche ai laici, di modo che non siano più considerati come riservati ai candidati al sacramento dell’Ordine. I ministeri che devono essere mantenuti in tutta la Chiesa Latina, adattati alle odierne necessità, sono due, quello del Lettore e quello dell’Accolito» (MQ I-II-III). Nella Lettera apostolica Spiritus Domini, Papa Francesco ha modificato il can. 230 § 1 del Codice di Diritto Canonico circa l’accesso delle donne al ministero istituito del Lettorato e dell’Accolitato. Il Papa esorta la Chiesa a valorizzare ulteriormente il ruolo del laico, sia uomo che donna, nella Liturgia. L’accolito è colui che è chiamato ad amare e servire pienamente la Santa Chiesa di Dio nel servizio alla Mensa Eucaristica e nel servizio alle membra sofferenti del Corpo mistico di Cristo che è il popolo di Dio (cfr. Rito dell’Istituzione, Esortazione).
Elide Siviero
Archivio
Le parole della liturgia
TUTTIFebbraio 2025
Gennaio 2025
Dicembre 2024
Novembre 2024
Ottobre 2024
Settembre 2024
Agosto 2024
Luglio 2024
Giugno 2024
Maggio 2024
Aprile 2024
Marzo 2024
Febbraio 2024
Gennaio 2024
Dicembre 2023
Novembre 2023
Ottobre 2023
Settembre 2023
Agosto 2023
Luglio 2023
Giugno 2023
Maggio 2023
Aprile 2023
Marzo 2023
Febbraio 2023
Gennaio 2023
Dicembre 2022
Novembre 2022
Ottobre 2022
Settembre 2022
Agosto 2022
Luglio 2022
Giugno 2022
Maggio 2022
Aprile 2022
Marzo 2022
Febbraio 2022
Gennaio 2022
Dicembre 2021