Editoriale | Ottobre 2024
Andate e invitate al banchetto tutti
C’è il tema del banchetto nuziale a fare da sfondo alla 98esima Giornata Missionaria Mondiale: il Papa riprende la parabola evangelica (Matteo 22,1-14) in cui gli invitati hanno rifiutato l’invito e il re protagonista del racconto dice ai suoi servi di andare ai crocicchi delle strade e invitare tutti quelli che troveranno. Andate e chiamate, invitate: un’esortazione facilmente traducibile anche nella vita dei nostri giorni, nel nostro quotidiano, perché tante sono le persone che oggi si trovano ai crocicchi delle strade, dimenticate e abbandonate, “scartate” per usare un termine forte di papa Francesco. Noi cristiani possiamo chiamare e invitare queste persone a quel banchetto in cui gli ingredienti principali dei piatti sono la condivisione, la giustizia, la fraternità, l’attenzione al prossimo. Ognuno di noi è chiamato a fare la sua parte con la propria testimonianza e con il proprio agire. Alle volte ci serve una spinta per dare maggiore vigore al nostro “andare”, altre volte abbiamo bisogno di qualcuno che venga con noi a “chiamare” e ad “invitare”. È un cammino che si fa insieme. Bella l’immagine del banchetto: perché a tavola spesso si intrecciano relazioni, si parla, si condivide, ci si conosce. Gustare un piatto insieme aiuta anche a gustare una cultura diversa dalla nostra, un pensiero diverso, aiuta ad aprirci all’altro.
Lodovica Vendemiati
Archivio
Editoriale
TUTTIFebbraio 2025
Gennaio 2025
Dicembre 2024
Novembre 2024
Ottobre 2024
Settembre 2024
Agosto 2024
Luglio 2024
Giugno 2024
Maggio 2024
Aprile 2024
Marzo 2024
Febbraio 2024
Gennaio 2024
Dicembre 2023
Novembre 2023
Ottobre 2023
Settembre 2023
Agosto 2023
Luglio 2023
Giugno 2023
Maggio 2023
Aprile 2023
Marzo 2023
Febbraio 2023
Gennaio 2023
Dicembre 2022
Novembre 2022
Ottobre 2022
Settembre 2022
Agosto 2022
Luglio 2022
Giugno 2022
Maggio 2022
Aprile 2022
Marzo 2022
Febbraio 2022
Gennaio 2022
Dicembre 2021