aprile 2025

APRIRE LO SGUARDO INTERIORE
di Elena Curnis
Una cosa è mangiare per togliersi la fame; tutt’altra cosa è assaporare il cibo con calma. Avere un buon udito non garantisce la capacità di saper ascoltare e men che meno comprendere il senso di ciò che sentiamo. Allo stesso modo, avere una buona vista non è sufficiente per dire di saper vedere. Forse ti sarà capitato di percorrere ogni giorno la stessa strada ma di non aver mai fatto caso al tipo di alberi che sono piantati lungo quel percorso o ad altri dettagli che non ti sembrano rilevanti o prioritari in quel momento. Spesso, assorbiti da mille necessità o distratti da cose superflue, ci lasciamo scivolare la vita addosso.
Approfitta della Settimana Santa per ritagliarti spazi e momenti per fermarti, metterti in ascolto profondo ed entrare in contatto con la realtà che ti circonda, col tuo corpo e le tue emozioni. Tieni un diario o trova una persona fidata con la quale tu possa aprirti in libertà e prendere consapevolezza della tua storia, con le sue luci e le sue ombre. Lascia che la Parola di Dio penetri nel tuo vissuto, dandogli un senso e una direzione. Invoca lo Spirito Santo per aprirti alla lode e al ringraziamento. La preghiera ti darà nuovo slancio per affrontare i passaggi e le trasformazioni della vita. Che questa Pasqua sia dunque un’occasione di aprire il tuo sguardo interiore e riscoprirti nuova creatura, rinnovata dall’amore del Risorto!
Accedi
Abbonamenti