Editoriale | Maggio 2025
Famiglia, fabbrica di speranza
«O Maria, Tu risplendi sempre nel nostro cammino come segno di salvezza e di speranza»: è l’incipit di una preghiera a Maria che il Santo Padre propose, nel 2020, a tutti i fedeli nel mese di maggio, mese che per tradizione è associato alla Madonna e alla recita del rosario. Sant’Antonio invece nei Sermoni Domenicali la invoca così: «O nostra Signora, o nostra speranza. Tu che sei la stella del mare, brilla su di noi sbattuti dalle tempeste di questo mare del mondo e guidaci al porto». Maria è una presenza vera, viva, costante. È speranza. Quella speranza che il Giubileo in cui ci siamo inoltrati ci invita a vivere come pellegrini e che respiriamo anche dentro la famiglia (il 30 maggio si celebra proprio il Giubileo delle Famiglie, dei Bambini, dei Nonni e degli Anziani). Nel 2015 papa Francesco diceva che la famiglia è «una fabbrica di speranza, di speranza di vita e di risurrezione». Come in una fabbrica, in una famiglia si lavora alacremente tutti insieme, come degli artigiani – rifacendosi all’origine di fabbrica da faber, fabbro – che mettono attenzione non alla produzione in serie, ma al prodotto unico. Perché unici sono i suoi componenti. Maria, nella sua figura, nel suo essere mamma e fonte di speranza, traccia così la strada alle famiglie in questo Giubileo.
Lodovica Vendemiati
Archivio
Editoriale
TUTTIAprile 2025
Marzo 2025
Febbraio 2025
Gennaio 2025
Dicembre 2024
Novembre 2024
Ottobre 2024
Settembre 2024
Agosto 2024
Luglio 2024
Giugno 2024
Maggio 2024
Aprile 2024
Marzo 2024
Febbraio 2024
Gennaio 2024
Dicembre 2023
Novembre 2023
Ottobre 2023
Settembre 2023
Agosto 2023
Luglio 2023
Giugno 2023
Maggio 2023
Aprile 2023
Marzo 2023
Febbraio 2023
Gennaio 2023
Dicembre 2022
Novembre 2022
Ottobre 2022
Settembre 2022
Agosto 2022
Luglio 2022
Giugno 2022
Maggio 2022
Aprile 2022
Marzo 2022
Febbraio 2022
Gennaio 2022
Dicembre 2021